
‘La produttività tendenzialmente stagnante dell’Italia è dovuta alle debolezze del sistema di istruzione e formazione e alla scarsità della domanda di competenze elevate. Migliorare, quindi, la qualità del sistema di istruzione e formazione rappresenta una sfida importante’.
E ancora:
‘Le retribuzioni crescono più lentamente rispetto a quelle dei colleghi di altri paesi, prospettive di carriera più limitate’
Nella lettera, Bruxelles sottolinea come i salari dei docenti italiani risultino ‘bassi rispetto agli standard internazionali e rispetto ai lavoratori con un titolo di istruzione terziaria. Le retribuzioni crescono più lentamente rispetto a quelle dei colleghi di altri paesi e le prospettive di carriera sono più limitate, basate su un percorso di carriera unico con promozioni esclusivamente in funzione dell’anzianità anziché del merito’.
Che schifo sti sindacati!
RispondiElimina